Smart

'Smart' (Ship manifacture alliance research technologies) , il workshop internazionale, a cadenza biennale, dedicato alla cantieristica e alla nautica, fa di La Spezia uno dei più importanti centri di incontro tra imprese del settore operanti a livello internazionale. L’obiettivo dell’evento destinato alle imprese è offrire una piazza per stipulare contratti e avviare trattative. La rassegna, che si all’interno del centro fieristico Spezia Expò, è organizzata dall'azienda speciale 'La Spezia Eps' della Camera di Commercio spezzina nell'ambito dell'accordo di programma Ice (Istituto per il commercio estero) – Unioncamere, grazie al cofinanziamento della Regione Liguria e al sostegno di partner istituzionali quali l’Autorità portuale, la Carispe e la Provincia della Spezia. Elemento qualificante della rassegna è la sinergia totale tra imprese, enti, centri di ricerca, università.

 

Costruzioni navali, carpenteria metallica, progettazione e design, macchinari di propulsione, apparecchiature elettroniche, mezzi di salvataggio, arredamento e automazione navale, monitoraggio e controllo di bordo, attrezzature per cantieri navali, allestimenti per yacht e mega yacht: sono solo alcuni dei settori che i grandi nomi nazionali ed internazionali dell'industria del mare promuovono a Smart attraverso incontri personalizzati e prefissati tra imprese (B2B).

La presenza numerosa di aziende provenienti da tutto il mondo (Stati Uniti, Cina, Turchia, Polonia) che hanno scelto di darsi appuntamento a Smart, ha permesso a questo evento di assumere un ruolo di riferimento tra le manifestazioni del settore. Alcuni operatori, inoltre,  sfruttano Smart per presentare prodotti innovativi appena brevettati.

'Smart' non fa che consolidare il ruolo del Golfo della Spezia in questo settore strategico,  segnato anche dalla presenza fondamentale della Marina Militare, dei centri di ricerca - Nurc, Ingv, Cnr, Enea - nonché dell'Università, del consorzio Tecnomar e del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine.